LE SLIDES DI SAFETY EXPO 2024
HOME
L'evento
Il Safety Expo
Le slides 2024
Edizioni precedenti
Programma
Espositori
Sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Esporre
Crediti
Info e contatti
Info utili
Contatti
Area Stampa
ACCOUNT
(
)
Acquista in
Effettua il login per aggiungere un corso alla lista dei tuoi preferiti.
Un prodotto è stato aggiunto al tuo carrello!
Tavola rotonda - Qualificare per la sicurezza: il ruolo strategico del manutentore antincendio
PREVENZIONE INCENDI
CONVEGNO
CFP
GIOVEDI' 19 SETTEMBRE 2024
14:30 - 17:00
Sala Artemisia
Tavola Rotonda a cura della rivista
Antincendio
, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
Coordina
FRANCESCO NOTARO
, Direttore regionale Vigili del fuoco Emilia Romagna
L’entrata in vigore del Decreto Controlli, con riferimento alla parte contenente gli obblighi sulla formazione del Tecnico Manutentore Qualificato, fissata inizialmente al 25 settembre 2022, è stata prorogata con il DM 15 settembre 2022, di un anno. Il D.M. 31 agosto 2023 ha rinviato di un ulteriore anno la scadenza entro cui deve essere effettuata la qualificazione dei tecnici manutentori, fissata quindi al 25 settembre 2024.
La Tavola Rotonda si propone di approfondire le implicazioni di questa nuova figura professionale per il settore antincendio, con la partecipazione di esperti e rappresentanti delle associazioni di categoria.
L'istituzione del TMQ antincendio rappresenta un passo avanti importante per la sicurezza antincendio in Italia. La figura del TMQA garantisce la standardizzazione della manutenzione degli impianti antincendio, una maggiore sicurezza per le persone e le cose, una professionalizzazione del settore e una maggiore consapevolezza della cultura della sicurezza. Inoltre, l’interazione efficace tra Tecnico Manutentore e RSPP è un elemento chiave per la gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro. Attraverso una comunicazione aperta, una collaborazione proattiva e una condivisione continua di informazioni e competenze, è possibile garantire la prevenzione dei rischi, la conformità normativa e la tutela della salute dei lavoratori.
Introduzione ai lavori
Lo stato dell’arte della qualificazione del manutentore
Giuseppe Paduano
, Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica - C.N.VV.F.
Interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria:
Andrea Ceppi
, Segretario ANIE SICUREZZA
Marco Patruno
, Presidente FISA
Sandro Marinelli
, Presidente MAIA
Roberto Borraccino
, Presidente Uman
Giuseppe Giuffrida
, Responsabile Tecnico Zenital
Le responsabilità del Tecnico Manutentore Qualificato
Avv.
Rolando Dubini
Conclusioni e saluti
Co-organizzato da:
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati - Bergamo
Valido ai fini del rilascio di CFP
L'evento è a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
Per accedere è obbligatoria la registrazione online al Safety Expo 2024
Registrati ora