CORSO | Organizzazioni affidabili, etiche e sostenibili. Dalle norme tecniche ai casi di studio | Safety Expo 2023

Organizzazioni affidabili, etiche e sostenibili. Dalle norme tecniche ai casi di studio

SICUREZZA SUL LAVORO CONVEGNO AGG. 81/08 
 MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE
 09:30 - 13:30

Sala Convegni B

A cura di: Fondazione Rubes Triva

La norma UNI EN ISO 26000:2020 - Guida alla responsabilità sociale, costituisce uno fra i percorsi più attuali nell’orientare le organizzazioni verso una governance allargata ed una gestione integrata dei rischi e degli impatti specifici; scelta metodologica e strumento applicativo modulabile, esprime l’impegno ed il contributo di ogni organizzazione verso uno sviluppo sostenibile.
L’integrazione del tema della cultura organizzativa con quello dell'Alta Affidabilità Organizzativa sarà esposto mediante l’illustrazione dell'esperienza progettuale condotta dalla Fondazione Rubes Triva in collaborazione con le Università Sant’Anna di Pisa e Sapienza di Roma, con un focus sull'approccio metodologico ed i risultati ottenuti.

Modera:
Antonio Terracina, Coordinatore Settore I Tariffe e Rischi CONTARP INAIL, Direzione Generale Inquadramento tecnico assicurativo

Intervengono:
Dalle norme tecniche alla sostenibilità attraverso le norme
Ornella Cilona, Presidente del Comitato Tecnico "Responsabilità sociale delle organizzazioni" nell'ente di normazione italiano UNI

La UNI EN ISO 26000:2020: una scelta per una governance sostenibile
Lucina Mercadante, Chimico specialista della Consulenza Tecnica per l’Accertamento dei Rischi e Prevenzione dell’INAIL

L'alta affidabilità all'interno delle imprese del settore dell'igiene ambientale: l'esperienza di ricerca della Fondazione Rubes Triva
Francesco Testa, Professore ordinario di Management della Sostenibilità presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

Il Laboratorio HSE: un modello innovativo per la misurazione della cultura della salute e sicurezza
Massimo Battaglia, Professore di Economia e gestione delle imprese Dipartimento di Management - "Sapienza" Università di Roma

Conclude:
Giuseppe Mulazzi
Direttore Fondazione Rubes Triva

Mod. B2 della Scuola Alta Formazione “Alberto Andreani”

Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Formatori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - A cura di Fondazione Rubes Triva