CORSO | Progettare la sicurezza antincendio in facciata negli edifici civili<br>in collaborazione con ALPAC (Pad. B stand 61A) e IVAS (Pad. B stand 61A) | Safety Expo 2023

Progettare la sicurezza antincendio in facciata negli edifici civili
in collaborazione con ALPAC (Pad. B stand 61A) e IVAS (Pad. B stand 61A)

PREVENZIONE INCENDI SEMINARIO AGG. ex 818/84 CFP 
 GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
 09:30 - 13:00

Sala Seminari 3

Focalizzando l’attenzione su nodi tecnologici e punti critici relativi agli aspetti di protezione antincendio nelle facciate degli edifici, il seminario inquadrerà e chiarirà i campi di applicazione delle attuali normative approfondendo le prescrizioni di comportamento al fuoco in facciata contenuti nella RTV 13 relativa alle chiusure d’ambito.
Verranno esaminate nel dettaglio le caratteristiche richieste alle fasce di separazione per la compartimentazione antifuoco e le soluzioni tecniche per prevenire la propagazione del fuoco in facciate con cappotto termico e nel nodo critico rappresentato dal foro finestra.

Intervengono:
Ing. Gianluigi De Dionigi, Progettista esperto in prevenzione incendi, partner Luraschi&Associati, cultore della materia di prevenzioni incendi presso Politecnico di Milano
Ing. Maria Elisabetta Pili, Responsabile Tecnico divisione isolamento cappotto IVAS
Arch. Emanuele Capovilla , R&D e Product Manager ALPAC

Co-organizzato da:
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati - Bergamo

Valido per aggiornamento ex 818/84 e CFP