LE SLIDES DI SAFETY EXPO 2024
HOME
L'evento
Il Safety Expo
Le slides 2024
Edizioni precedenti
Programma
Espositori
Sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Esporre
Crediti
Info e contatti
Info utili
Contatti
Area Stampa
ACCOUNT
(
)
Acquista in
Effettua il login per aggiungere un corso alla lista dei tuoi preferiti.
Un prodotto è stato aggiunto al tuo carrello!
Sfide e opportunità per la semplificazione della prevenzione incendi: confronto tra amministrazione e professionisti
PREVENZIONE INCENDI
CONVEGNO
CFP
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2024
14:30 - 17:00
Sala Artemisia
Convegno a cura della rivista
Antincendio
, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
Coordina
TARQUINIA MASTROIANNI
, Direzione centrale prevenzione e sicurezza tecnica, antincendio ed energetica - C.N.VV.F.
La sessione mira a favorire il dialogo e la collaborazione tra Vigili del fuoco e professionisti antincendio per individuare soluzioni concrete per la semplificazione della prevenzione incendi.
Si pone l'accento sulla responsabilità del professionista antincendio e sulla necessità di implementare la digitalizzazione dei procedimenti di prevenzione.
L'obiettivo è quello di costruire un sistema di prevenzione incendi interoperabile, più efficiente, trasparente e accessibile, a beneficio di tutti gli attori coinvolti.
DIREZIONE LAVORI, COLLAUDI E RINNOVI DI PREVENZIONE INCENDI
Direzione lavori, collaudi e rinnovi di prevenzione incendi: i passi per garantire la sicurezza antincendio nelle attività
Alberto Maiolo
, Comandante Vigili del fuoco di Trieste
La direzione lavori antincendio ed il collaudo: un’opportunità per il professionista antincendio, una necessità per l’asseveratore
Tiziana Petrillo
, Consigliere CNI responsabile area sicurezza
ASSEVERAZIONE E CERTIFICAZIONE NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE E LA RESPONSABILITÀ DEI PROFESSIONISTI
Asseverazioni e certificazioni antincendio: un caso studio
Luca Manselli
, Direzione regionale Vigili del fuoco Emilia Romagna
Il rinnovo di conformità antincendio “consapevole”: collaborazione tra professionista antincendio, manutentore e responsabile dell’attività
Marco Di Felice
, delegato CNI in CCTS, professionista antincendio
Prodotti antincendio, certificazioni e documentazioni: le responsabilità dei progettisti ed i controlli dei Vigili del fuoco
Luca Palmeri
, Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica - C.N.VV.F.
Analisi strutturale con FSE per la determinazione della resistenza al fuoco di un edificio scolastico esistente: responsabilità ed etica del modellatore
Chiara Crosti
, professionista antincendio
PROFESSIONISTA E SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE: UNA COLLABORAZIONE DIGITALE PER LA PREVENZIONE
Corpo digitale e piattaforma ANPA
Davide Pozzi
, Direzione Centrale innovazione tecnologica, digitalizzazione, beni e risorse logistiche e strumentali - C.N.VV.F.
Corpo Digitale: nuovi servizi digitali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per professionisti antincendio, manutentori, imprese e cittadini
Gaetano Fede
- Fondazione CNI
Dibattito e conclusioni
Co-organizzato da:
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati - Bergamo
Valido ai fini del rilascio di CFP
L'evento è a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti
Per accedere è obbligatoria la registrazione online al Safety Expo 2024
Registrati ora