CORSO | Transizione energetica e sicurezza | Safety Expo 2023

Transizione energetica e sicurezza

PREVENZIONE INCENDI CONVEGNO CFP 
 GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
 14:30 - 17:00

Sala Artemisia

Tavola Rotonda a cura della rivista Antincendio, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco

Coordina GIULIA MONTELEONE, Responsabile Divisione Produzione, Storage e Uso dell’energia, ENEA

Una tavola rotonda in cui si confronteranno esponenti dei Vigili del fuoco e di importanti Enti del settore per fare il punto sul delicato e attualissimo tema della transizione energetica. Proveremo a capire che tipo di conseguenze produrrà la transizione energetica sul mercato delle professioni e quali saranno le nuove figure professionali che potranno nascere da questi cambiamenti.

Introduzione ai Lavori Giulia Monteleone, Responsabile Divisione Produzione, Storage e Uso dell’energia, ENEA

Keynote speech
Prefetto Laura Lega, Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Gli obiettivi del PNIEC e le opportunità offerte dal PNRR
Marco Giuseppe Ferruccio, Segreteria tecnica della DGIE - MASE

Come adeguare l’offerta didattica alle sfide della transizione energetica
Fabio Dattilo, Università degli Studi di Padova, già Capo del C.N.VV.F.

La rete di trasporto del gas: un asset importante per favorire l’integrazione del sistema energetico
Massimo Derchi, Capo della Business Unit Asset Italia di Snam

Le misure di safety per rendere sostenibile la transizione energetica
Michele Mazzaro, Comandante dei Vigili del fuoco di Napoli

Il contributo del settore aereo agli obiettivi di decarbonizzazione
Marco Trombetti, Direttore Sviluppo e Approvazione Progetti ENAC

Question time

Co-organizzato da:
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati - Bergamo

Valido ai fini del rilascio di CFP