Un prodotto è stato aggiunto al tuo carrello!
Il nuovo impianto normativo delle facciate degli edifici civili: spunti e criticità
PREVENZIONE INCENDI CONVEGNO CFP
MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE
09:45 - 13:00
Sala Artemisia
Convegno a cura della rivista Antincendio, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
Coordina FABRIZIO PICCININI, Direttore Regionale Vigili del fuoco della Lombardia
Si analizzerà il quadro normativo di prevenzione incendi nel settore delle facciate continue e delle chiusure d’ambito, si parlerà del comportamento al fuoco e degli aspetti di sicurezza delle facciate e dei profili di responsabilità a carico di progettisti, installatori e manutentori delle facciate continue e delle chiusure d’ambito.
Apertura lavori
Flaminia Ciccotti, responsabile Rivista Antincendio
Saluto del Capo del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, Carlo Dall'Oppio
Introduzione ai lavori
Fabrizio Piccinini, Direttore Regionale Vigili del fuoco della Lombardia
Chiusure d’ambito: quadro normativo di prevenzione incendi
Michele Castore, Comandante Vigili del fuoco Verbano Cusio Ossola
Aspetti di sicurezza antincendio delle facciate ventilate
Filiberto Lembo, Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura
Retrofitting delle strutture complesse e rischio di incendio
Filippo Cosi, libero professionista
Criteri per la valutazione speditiva delle facciate
Massimo Bonfatti, Direttore Centro Studi Esperienze - C.N.VV.F.
Messa a punto di un sistema sperimentale di prova per le facciate
Carmine Castaldo, funzionario C.N.VV.F.
Incendi di facciata: attività investigativa, riscontri ed indicazioni operative
Andrea Foggetti, Ispettore antincendi, referente antincendio NIA Lombardia - C.N.VV.F.
Nuovo impianto normativo delle facciate degli edifici civili e prospettive di riforma del regolamento (UE) 305/2011 sui prodotti da costruzione
Luca Palmeri, Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica - C.N.VV.F.
Co-organizzato da:
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati - Bergamo
Valido ai fini del rilascio di CFP