18 e 19 settembre 2024
Parità di genere, discriminazione e rischio aggressione nei luoghi di lavoro. Migliori pratiche e normativa vigente
D.ssa Anna Villani, Formatrice in materia di sicurezza sul lavoro
Download - 18 settembre - 09:15 - 11:15
Rischio Legionella e Indoor Air Quality: novità 2024
Dott. Giampaolo Sarao, Biologo e Air System Cleaning Specialist NADCA, è tra i maggiori relatori sul tema Legionella in Italia.
Download - 18 settembre - 09:15 - 11:15
Download - 19 settembre - 09:15 - 11:15
La verifica dell'efficacia formativa
Matteo Fadenti - RSPP, Formatore alla Sicurezza e consulente
Download - 18 settembre - 09:15 - 11:15
Imparare dagli errori - Guida pratica ai comportamenti sicuri
Dott. Paolo Moscetta, Tecnico della Prevenzione Coordinatore con qualifica di U.P.G. presso la ASL Roma 2.
Download - 18 settembre – 9:30 – 11:30
Safe Magic: perché accadono gli incidenti? Approfondiamolo con un illusionista
Alessandro Rossetti, Ingegnere Meccanico. Formatore esperto in salute e sicurezza sul lavoro
Luca Terranova in arte Mago Novas, Illusionista Professionista, Campione Italiano di Magia
Download - 18 settembre – 9:30 – 11:30
Download - 19 settembre – 9:30 – 11:30
Cambiamenti climatici e Sistemi di Gestione sostenibili. Addendum 2024 alle norme ISO
Dott.ssa Chiara Visconti, RSPP, Formatrice, Consulente e Lead Auditor in ambito D. Lgs. 231/01, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Ambiente e Qualità; Progettista di Sistemi di Gestione HSEQ e MOG. Facilitatrice certificata in Design Sprint e LEGO® SERIOUS PLAY®.
Download - 18 settembre – 11:30 – 13:30
Download - 19 settembre – 11:30 – 13:30
HSE Manager. Come cambia la Norma UNI 11720:2018 a 5 anni dalla sua emissione
Ing. Jean-Francois Milone, Coordinatore certificazione personale ICMQ. Membro commissione HSEQ Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza. Progettista impianti di trattamento depurazione acque.
Download - 18 settembre – 11:30 – 13:30
La leadership della sicurezza
Giovanna Rosa – Avvocato, formatore e consulente legale in ambito sicurezza sul lavoro
Nicola Zanella - consulente e formatore in ambito sicurezza sul lavoro
Download - 18 settembre – 11:30 – 13:30
La riforma legislativa in materia di salute e sicurezza. Novità del D.L. n. 19/2024 convertito con Legge n. 56/2024 - Profili di responsabilità
Roberto Scavizzi, Avvocato del Foro di Roma e docente universitario a contratto, in qualità di consulente e formatore
Download - 18 settembre – 11:45 – 13:45
Download - 19 settembre – 11:45 – 13:45
Come introdurre l'Intelligenza Artificiale in azienda. Applicazioni innovative per la sicurezza
Ing. Fabrizio Bolognesi, Ingegnere Aerospaziale con oltre vent'anni di esperienza nel settore sales e nella gestione organizzativa in aziende multinazionali. Formatore della sicurezza.
Download - 18 settembre – 11:45 – 13:45
Download - 19 settembre – 11:45 – 13:45
La rivoluzione della normativa sull’amianto. Norme e buone prassi UNI e nuova direttiva europea per la protezione dei lavoratori e dell’ambiente
Dott. Stefano Massera, Professionista esperto in igiene e sicurezza sul lavoro. RSPP Policlinico Gemelli – Roma
Download - 18 settembre – 14:45 – 16:45
La formazione sulla salute e sicurezza. Un modello di life long learning
D.ssa Catia D’Angelis, Tecnico della prevenzione ambienti e luoghi di lavoro. Consulente e formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Download - 18 settembre – 14:45 – 16:45
Stress e aggressività: ma davvero l'unica soluzione per la gestione della rabbia è l’equilibrio?
Sara Calì - Formatrice e facilitatore di comportamenti efficaci nelle organizzazioni, coach strategico
Download - 18 settembre – 14:45 – 16:45
Sicurezza e Intelligenza artificiale. Un binomio in bilico tra Scienza e Fantascienza
Dott. Stefano Greco, Psicologo, Formatore, Saggista. Si occupa di Consulenza di Direzione aziendale e di Formazione dal 1992
Download - 18 settembre – 15:00 – 17:00
Motivare al comportamento sicuro. La comunicazione persuasiva
Dott. Claudio Calìv, Esperto di relazioni pubbliche e comunicazione. In questo ambito è formatore in corsi e consulenze specifici e collabora con professionisti, manager, enti pubblici e aziende private
Download - 18 settembre – 15:00 – 17:00
Una valutazione dei rischi che tenga conto delle differenze di genere
D.ssa Catia D’Angelis, Tecnico della prevenzione ambienti e luoghi di lavoro. Consulente e formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Download - 19 settembre - 09:15 - 11:15
Costruire l'emergenza: dalla pianificazione alla gestione della crisi
Massimiliano Longhi – Disaster manager
Download - 19 settembre - 09:15 - 11:15
Patente a crediti. La qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi - D.L. n. 19/2024 convertito con Legge 29 aprile 2024, n. 56
Dott. Paolo Moscetta, Tecnico della Prevenzione Coordinatore con qualifica di U.P.G. presso la ASL Roma 2
Download - 19 settembre - 09:30 - 11:30
Sicurezza delle scaffalature. Normativa e pratica
Ing. Lucio Fattori, Ingegnere, consulente e autore di diversi volumi in materia di sicurezza sul lavoro
Download - 19 settembre - 11:30 - 13:30
Il rischio biologico dalla A alla Z
Nicola Corsano – Consulente esperto e Formatore qualificato Salute e Sicurezza sul lavoro
Download - 19 settembre - 11:30 - 13:30
La valutazione integrata dei rischi di safety, security e travel nel contesto normativo italiano - Obblighi e responsabilità datoriali
D.ssa Anna Villani, Formatrice in materia di sicurezza sul lavoro. Security Manager Certificato UNI 10459:2017 e Lead Auditor UNI PdR 125 (Parità di Genere), ISO 30415 (Diversity & Inclusion), ISO 28000 (Security Management)
Download - 19 settembre – 14:45 – 16:45
Comunicazione efficace nella sfera della sicurezza. Elementi teorici, spunti pratici e simulazioni per persuadere alla sicurezza
Sara Zanette – Formatrice, consulente e psicologa del lavoro e delle organizzazioni
Download - 19 settembre – 14:45 – 16:45
Il nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Dott. Stefano Massera, professionista esperto in igiene e sicurezza sul lavoro. RSPP Policlinico Gemelli – Roma
Download - 19 settembre – 14:45 – 16:45
L’organizzazione fiorente e il modello delle 3 S: Salute, Sicurezza, Soddisfazione
Dott. Stefano Greco, Psicologo, Formatore, Saggista. Si occupa di Consulenza di Direzione aziendale e di Formazione dal 1992
Download - 19 settembre – 15:00 – 17:00
Safety & Wellbeing Coaching. Un movimento gentile per un’azienda a Zero Infortuni
Sergio De Cesare, Scrittore ed esperto di formazione manageriale, di cultura della sicurezza e di gentilezza applicata alle relazioni umane e professionali
Download - 19 settembre – 15:00 – 17:00