Salute e Sicurezza sul Lavoro
Convegni


ATTENZIONE: scegliere correttamente la data e l'orario.

21 settembre 2022

10.00 – 12.30
SALA CARAVAGGIO
Tavola rotonda
Proteggere il lavoro: novità e prospettive dopo le modifiche al D.Lgs. 81/08 
A cura della rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro
Benvenuto della D.ssa Francesca Mariani, Responsabile editoriale rivista "Ambiente & Sicurezza sul lavoro".
Coordina l’Avv. Lorenzo Fantini, Giuslavorista, Esperto in politiche della prevenzione, Consulente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Intervengono:
Nicoletta Cornaggia, Dirigente Ambienti di vita e di lavoro presso Regione Lombardia, DG Welfare
Tommaso De Nicola, Vice Direttore Centrale Prevenzione, INAIL
Cinzia Frascheri, Giuslavorista, Responsabile nazionale CISL Salute e Sicurezza sul Lavoro
Stefano Massera, Direttore Tecnico Istituto INFORMA, professionista esperto in igiene e sicurezza sul lavoro

11.00– 12.30
SALA CONVEGNI B
L'informatizzazione del processo di audit, l'esperienza di Decathlon Italia 
A cura di INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
Intervengono:
Chiara Visconti, Consulente in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Marco Chimenti, Innovation Manager INFORMA
Gianluca Calò, Safety Manager Decathlon Italia


14.30 – 16.30
SALA CONVEGNI B
DPI: nuovi adempimenti legislativi e nuovi obblighi
A cura di 3M Italia
Intervengono:
Claudio Galbiati, 3M EMEA Standard Development and Regulator
Sara Novaglia e Miryam Lilov, 3M ITALIA application engineer
Lorenzo Fantini, avvocato giuslavorista, dirigente ministeriale nel periodo in cui è nato il Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008

15.00 – 17.00
SALA CONVEGNI A
Formare alla sicurezza, azioni e metodi per ridurre gli infortuni
A cura di AIFOS, Associazione Nazionale Formatori ed Operatori della sicurezza
Intervengono:
Rocco Vitale, presidente AIFOS
Francesco Naviglio, segretario generale AIFOS
Matteo Fadenti, tecnico della prevenzione e formatore, vicepresidente AiFOS

22 settembre 2022

10.00 – 12.00
SALA CARAVAGGIO
DPI, dall'emergenza sanitaria ad oggi. Cosa è cambiato nel mercato, nella normativa e proposte concrete per migliorarne l’uso adeguato ed idoneo
A cura di Assosistema Safety
Intervengono:
Claudio Galbiati, Presidente della sezione Safety di Assosistema Confindustria
Egidio Paoletti, Presidente di Assosistema Confindustria
Franco Bettoni, Presidente INAIL
Gianmauro Dell’Olio, Movimento 5S, Commissione Bilancio
On. Maria Teresa BALDINI, Coraggio Italia, Commissione Affari Sociali
Pierpaolo Zani, General Manager BLS Group
Fabrizio Benedetti, Coordinatore Generale Contarp – INAIL
Tommaso MORANDIN, Dolomiticert

Modera i lavori: Lorenzo Fantini, giuslavorista, esperto in politiche della prevenzione, consulente in materia di salute e sicurezza sul lavoro

10.30 – 12.30
SALA CONVEGNI B
Tutela della salute e della sicurezza nel lavoro agile 
A cura di Conflavoro PMI
Intervengono:
Roberto Capobianco, Presidente Nazionale Conflavoro – PMI
Massimiliano Oggiano, Avvocato penalista, esperto di sicurezza sul lavoro

11.00 – 13.00
SALA CONVEGNI A
Il fascicolo amianto e la sua utilità in caso di incendio
A cura di AIAS, Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
Interviene:
Alberto Verardo, Componente Gruppo Tecnico Amianto AIAS

14.30 – 17.30
SALA CONVEGNI A
Guidare chi guida 
A cura di INAIL – Direzione Centrale Prevenzione e DR Lombardia, in collaborazione con ACM Milano e Regione Lombardia

Modera: Cinzia Colombo, Inail, Direzione territoriale Bergamo
Intervengono:
Paolo Redaelli, giornalista - Segretario Commissione Mobilità ACM
Adolfo Faletra e Biagio Principe, Inail, Contarp Direzione Regionale Lombardia
Fiorella Daniele, Regione Lombardia, Direzione Generale Sicurezza
Sylvain Mukenge, Università degli Studi dell’Insubria
Edoardo Rovida e Roberto Viganò, Politecnico di Milano
Carlo Rottenbacher, Università di Pavia
Filippo Rosada, Avvocato