SICUREZZA SUL LAVORO
CONVEGNO
AGG. 81/08
CFP
MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE
10:00 - 13:00
Sala Convegni A
Progettare la sicurezza - Il contributo dei professionisti tecnici per la sicurezza, il benessere delle persone e la qualità della vita - Esempi attuali
A cura di: Ordine degli Ingegneri di Bergamo
I professionisti tecnici si trovano sempre più ad operare in contesti in cui le competenze tecniche, che sono caratteristiche del loro bagaglio culturale, vanno integrate con abilità diverse e mescolate con altre professionalità, al fine di trovare soluzioni efficaci al servizio della sicurezza in senso lato e del ben-essere delle persone.
Il Seminario presenta quattro esperienze in ambiti diversi, legate alla disabilità e allo svantaggio sociale, alla cultura della sicurezza, all’analisi degli infortuni ed alle realtà lavorative complesse.
Direttore scientifico: Chiara Marinoni, Ordine Ingegneri Bergamo - Commissione Sicurezza
Programma
Il ruolo degli Ingegneri nella tutela della salute e sicurezza
Diego Finazzi, Presidente Ordine Ingegneri Bergamo
Tiziana Petrillo, Consigliere Nazionale CNI, Responsabile Area Sicurezza e prevenzione incendi
Giuseppe Mazzoleni, Consigliere Ordine Ingegneri Bergamo e Referente Commissione Sicurezza
Le fondamenta della sicurezza - Le recenti novità legislative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e le prospettive future del riordino del sistema della formazione
Antonio Leonardi, Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASP di Catania, Componente del Coordinamento Tecnico delle Regioni, Componente GdL Sicurezza del CNI
Costruire la cultura della sicurezza - Il Progetto del CNI “La sicurezza a partire dai banchi di scuola”
Gianluca Giagni, Consigliere Ordine Ingegneri di Bari e Componente del Gruppo di lavoro sicurezza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Coordinatore nazionale del Progetto
Premiazione dell'I.C. "I mille" di Bergamo
Analizzare i rischi specifici nel terzo settore: la centralità della persona
Cinzia Merelli, CSA COESI Impresa Sociale Bergamo, Commissione Sicurezza Ordine Ingegneri Bergamo
La gestione degli infortuni in ambienti di lavoro non consueti: le piste e gli impianti da sci
Claudio Compagni, Consigliere Ordine Ingegneri di Trento e Direttore di Esercizio-Dirigente Sicurezza Funivie Folgarida Marilleva Spa
La gestione della sicurezza nei cantieri complessi: Le “Linee di indirizzo per la gestione della salute e sicurezza nei cantieri ad elevata rilevanza economica e/o strategica” applicate al Cantiere Chorus Life Bergamo
Nicola Pasta, Consulente in materia di salute e sicurezza nei cantieri
Valido come Aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Formatori e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) - A cura di Ordine Ingegneri Bergamo
Valido ai fini del rilascio di CFP