Un prodotto è stato aggiunto al tuo carrello!
I tumori maligni di bronchi e polmone (ICD-X C34). Uno studio dei dati Inail e una proposta di prevenzione secondaria
SICUREZZA SUL LAVORO SEMINARIO
GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
11:30 - 13:00
Sala Seminari INAIL
A cura di: INAIL - Direzione Centrale Prevenzione e SSC
L’esame dei 267 casi di Tumore maligno dei bronchi e del polmone (ICD-X C34) di origine professionale riconosciuti dall’Inail nel 2019, attraverso l’estrazione di informazioni dalla banca dati Flussi Informativi e dallo studio diretto delle cartelle cliniche, permette di giungere ad alcune conclusioni utili a formulare proposte di azioni prevenzionali. In particolare, la conferma di una tendenza alla concentrazione del fenomeno tecnopatico in alcune province del paese, consente di individuare gruppi omogenie di assicurati in relazione a mansioni e attività produttive responsabili delle esposizioni maggiormente a rischio per la tecnopatia: fibra di amianto, cromo, fumi di saldatura. L’analisi delle latenze medie, delle età medie, della prevalenza dei vari parametri di TNM e stadiazione, consente di formulare una proposta di prevenzione secondaria, attraverso la sorveglianza dei gruppi omogenei di esposti per mansioni ed età a maggior rischio, con l’effettuazione di esami TC a bassa intensità con periodicità annuale.
Programma:
Presentazione studio
Gabriele Norcia - Inail, Sovrintendenza Sanitaria Centrale, Settore III
Discussione
Chiusura dei lavori
E’ necessaria la registrazione a Safety Expo 2023. L’entrata è libera fino ad esaurimento dei posti.
Coordinamento organizzativo:
Elena Mattace Raso, (e.mattaceraso@inail.it), Responsabile del Processo Promozione e informazione, con la collaborazione di Tiziana Belli (t.belli@inail.it) Inail, Direzione centrale Prevenzione
Responsabile scientifico seminario:
Gabriele Norcia (g.norcia@inail.it) Inail, Sovrintendenza Sanitaria Centrale, Settore III
Coordinatore scientifico eventi Inail a Safety Expo 2023:
Ghita Bracaletti (g.bracaletti@inail.it) Inail, Dipartimento medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale