Un prodotto è stato aggiunto al tuo carrello!
Lavoro agile e sicurezza - Linee guida e capacità manageriali per guidare un team
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO AGG. 81/08
GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
11:30 - 13:30
Sala Corsi 6
A cura di: Istituto INFORMA
Relatori:
Dott. Stefano Greco, Psicologo, formatore, saggista. Si occupa di consulenza di direzione aziendale e di formazione dal 1992. Esperto di HR Management, Communication e Sales, Business Coaching, Cultura della Safety in azienda. Offre supporti anche nei processi di selezione e valutazione delle persone in azienda.
Nato all’ombra dello sviluppo tecnologico alcuni decenni fa, pensiamo per esempio al telelavoro o ai “virtual teams” delle multinazionali, il lavoro agile è dilagato a seguito dell’effetto pandemia.
All’inizio, come risposta ad una emergenza; poi, come nuova soluzione organizzativa per rispondere ai tanti cambiamenti che erano già da tempo sottotraccia e che l’esperienza pandemica ha fatto emergere in modo dirompente. Per tutti i profili manageriali, guidare le persone in modalità agile, ovvero nel modello della “prestanza” (presenza + distanza), rappresenta una doppia sfida: un cambiamento di mentalità abbinato allo sviluppo di nuove competenze. Tutto questo maturando la necessaria consapevolezza su possibili rischi, lato salute e sicurezza, che il lavoro agile comporta.
L’incontro ha l’obiettivo di:
- Stimolare curiosità e interesse sul rapporto tra Lavoro agile e Sicurezza
- Comprendere quali capacità manageriali servono per guidare un team in modalità “prestanza”
- Presentare alcune linee guida da poter mettere in pratica nel proprio contesto
Valido come 2 ore di Aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/08, in collaborazione con Università degli Studi Roma Tre
€ 30,00 (+IVA)
Posti totali: 35 - Posti disponibili: 27