Un prodotto è stato aggiunto al tuo carrello!
Formazione sulla sicurezza e ruolo del preposto - Obblighi attuali e prossimi sviluppi
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO AGG. 81/08
GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
09:30 - 11:30
Sala Corsi 4
A cura di: Istituto INFORMA
Relatori:
Avv. Prof. Antonio Porpora, Dottore di ricerca in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali; Docente Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Avvocato del Foro di Roma patrocinante in Cassazione; OdV 231 per le Aree Sicurezza ed Ambiente.
Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un lato da dati infortunistici sempre preoccupanti e dall’altro da alcuni interventi pubblici di grande importanza, proprio diretti a contrastare il fenomeno – di grande impatto sociale, etico ed economico – degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. In particolare, dapprima il Governo è intervenuto con il D.L. n. 146/2021 e, quindi, il Parlamento ha introdotto, confermando le previsioni del D.L. n. 146/2021, altre importanti modifiche al D. Lgs. n. 81/2008. Tra di esse grande rilevanza va attribuita all’introduzione dell’obbligo di “individuazione” del preposto, così come alla previsione della rivisitazione dell’intera regolamentazione della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro o, ancora, al potenziamento delle attività di vigilanza pubblica e del potere di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Nell’incontro si analizzano le novità già in vigore, considerandole soprattutto dal punto di vista del loro impatto sulle organizzazioni aziendali e sulle attività degli operatori della prevenzione, tenendo conto delle circolari e delle migliori prassi di riferimento. Al contempo, si procederà a valutare le prossime innovazioni (ad esempio, in materia di formazione e salute e sicurezza sul lavoro) in materia.
Valido come 2 ore di Aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/08, in collaborazione con Università degli Studi Roma Tre