CORSO | La comunicazione nella gestione dell’emergenza - Il ruolo delle emozioni | Safety Expo 2023

La comunicazione nella gestione dell’emergenza - Il ruolo delle emozioni

PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA SUL LAVORO CORSO AGG. 81/08 
 GIOVEDI' 21 SETTEMBRE
 11:45 - 13:45

Sala Corsi 9

A cura di: Istituto INFORMA

Relatori: 
dott. Claudio Calì, Esperto di relazioni pubbliche e comunicazione, formatore in ambito comunicazione e sicurezza negli ambienti di lavoro (tecnostress, comunicazione persuasiva e benessere organizzativo).


La necessità del rispetto delle misure di prevenzione degli incidenti sul lavoro è vissuta spesso, nei contesti professionali, con insofferenza. Per i responsabili della sicurezza è così obiettivamente difficile far rispettare le misure di prevenzione, viste come un peso. A volte, i rapporti si incrinano proprio su discussioni relative alla necessità di prestare attenzione e di assumere alcuni atteggiamenti precauzionali. Del resto, la percezione del rischio dipende da fattori razionali, come l’uso della probabilità e della logica, ma anche fortemente dalle emozioni.
Le emozioni giocano un ruolo importante sia nel far capire l'entità del rischio, sia nel percepirlo. Ecco perché non bisogna fermarsi alle proprie sensazioni per convincere gli altri ad avere la medesima percezione. Non bastano la competenza e l'esperienza “tecnica”. Occorre sapere comunicare bene, con efficacia persuasiva, modulando il proprio atteggiamento in ragione dell'interlocutore e delle sue esigenze.
L’incontro illustra gli strumenti comunicativi essenziali per capire gli altri, conquistarne l’attenzione e modificarne la percezione del rischio, anche in situazioni di emergenza.

Valido come 2 ore di Aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/08, in collaborazione con Università degli Studi Roma Tre