SALA B
I seminari tecnici curati dagli sponsor offrono ai partecipanti importanti opportunità
di aggiornamento su tecnologia e applicazione con presentazione di case history
e soluzioni di successo.
SEMINARI TECNICI in Sala B di Mercoledì 30 Settembre 2015
h. 11,25-12,25 ASSOCIAZIONE ZENITAL, Ing. Luca Marzola e Ing. Giuseppe Giuffrida, Zenital, Ing. Piergiacomo Cancelliere, Corpo Nazionale VV.F., Ing. Marco Di Felice, Consiglio Nazionale Ingegneri
I sistemi per il controllo di fumo e calore alla luce del recente DM 3 agosto 2015
relativo alle nuove norme tecniche di prevenzione incendi
h. 12,35-13,05 XELLA ITALIA – YTONG, Ing. Alessandro Miliani
Sistemi di compartimentazione al fuoco con elementi in calcestruzzo cellulare Ytong
e riqualificazione al fuoco Rei di solai esistenti con pannelli isolanti minerali
multipor
h. 14,30-15,00 VICTAULIC, Ing. Simona Santoro
Victaulic Vortex™ Hybrid Fire Suppression System
Victaulic Vortex™, Sistema Ibrido di spegnimento incendio
SEMINARI TECNICI in Sala B di Giovedì
1° Ottobre 2015
h. 11,55-12,25 ZIGGIOTTO & CO., Ing. Marco Patruno
Applicazione della norma UNI 10779:2014 per le reti idranti alla luce del nuovo D.M.
del 3 agosto 2015 e del D.M. 20 dicembre 2012 per le attività soggette
h. 12,35-13,05 MP3 LINDAB, Ing. Enrico Audisio
Canali resistenti al fuoco e per evacuazione fumi
h. 14,30-15,00 CIODUE, Ing. Samuele Bassetti
Una corretta gestione delle emergenze parte da lontano!
s
Il ruolo fondamentale del progettista, dell’installatore, del manutentore e dell’utilizzatore
dei sistemi di protezione nonché degli ambienti di vita e lavoro. Scenari previsti
dal nuovo Codice di prevenzione incendi