SALA B
I seminari tecnici curati dagli sponsor offrono ai partecipanti importanti opportunità
di aggiornamento su tecnologia e applicazione con presentazione di case history
e soluzioni di successo.
SEMINARI TECNICI in Sala B di Mercoledì
1° Ottobre 2014
h. 11,25-11,55 SISPA SICUREZZA INCENDIO, Dr. Luca Antonucci,
Dr. Tommaso Raggi
Applicazione delle tecnologie Autronica e DSPA in contesto ospedaliero.
Case history - Revamping impianto di rivelazione incendi e spegnimento aerosol
h. 12,05-13,05 MARIOFF, Ing. Nino Frisina
I sistemi Water Mist e la specifica tecnica. Classificare il rischio per proteggere
efficacemente. Esempi e applicazioni
h. 14,30-15,00 MAICO ITALIA – DYNAIR, P.I. Ennio Merola e Ing.
Maritza Raccuglia
Gestione fumi d’incendio: estrazione forzata e pressurizzazione locali filtro
SEMINARI TECNICI in Sala B di Giovedì
2 Ottobre 2014
h. 11,15-11,45 MP3, Ing. Michele Smiderle
Serrande tagliafuoco: non solo resistenza al fuoco
h. 11,55-12,25 SISPA SICUREZZA INCENDIO, P.I. Francesco Di Stasio,
Dr. Tommaso Raggi
Sistemi Di Allarme Vocale Per Scopi Di Emergenza (E.V.A.C.)
Aspetti normativi, soluzioni tecnologiche e valutazione delle implicazioni acustiche
h. 12,35-13,05 TYCO INTEGRATED FIRE & SECURITY, Ing. Ivan Mazzoni,
Sig. Paolo Rossi e Sig. Xavier León Peris
Sistemi di soppressione a Gas - Total Solutions
h. 14,30-15,00 CIODUE, Ing. Samuele Bassetti
La valutazione del rischio incendio: primo ed essenziale fondamento per una corretta
progettazione, realizzazione, esercizio e gestione manutentiva degli impianti e
sistemi di protezione dagli incendi