Focus miniconvegni
Affidati ad esperti del settore, i focus analizzano argomenti specifici
Focus di Mercoledì 1° Ottobre 2014
La Rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro presenta:
Sicurezza antincendio
Cosa cambia per le figure coinvolte nella Gestione e Valutazione del Rischio
Intervengono:
h. 11,30-12,00 Ing. Claudio Mastrogiuseppe, Dirigente Area Protezione Passiva
- Dip. Vigili del fuoco
La Gestione della Sicurezza antincendio alla luce del nuovo Codice di Prevenzione
Incendi
h. 12,00-12,30 Avv. Rolando Dubini, Avvocato del Foro di Milano, Consigliere nazionale
AIAS
Il nuovo quadro di riferimento e i correlati profili di responsabilità: quali risvolti
pratici per RSPP e consulenti?
h. 12,30-13,00 Dott. Enrico Danzi,Ricercatore presso il DISAT – Dipartimento di
Scienze Applicate e Tecnologia al Politecnico di Torino
Dott. Marco Zicconi
Responsabile Prodotti Informatici presso eADE srl
La valutazione del rischio incendio e la determinazione della vulnerabilità delle
strutture: FLAME il metodo parametrico speditivo
h. 14,20-15,20 KNAUF, Arch. Gianluca Rigamonti
La protezione degli elementi strutturali con i sistemi in lastre ed intonaci. Soluzioni
ed esempi pratici
Focus di Giovedì 2 Ottobre 2014
h. 11,30-13,00 ANACE Associazione Nazionale Antincendio e Controllo Evacuazione
del fumo presenta:
Sistemi di controllo fumo e calore: evoluzione progettuale, prestazionale e tecnologica
Intervengono:
Ing. Alessandro Temperini , Presidente ANACE
Ing. Roberto Barro, Comitato tecnico ANACE
Ing. Gennaro Loperfido , Comitato tecnico ANACE
h. 14,20-15,20 PROMAT, Sig. Marco Antonelli
Resistenza al fuoco di strutture e compartimenti: nuove soluzioni per un approccio
prestazionale e valutazioni pratiche nelle asseverazioni di rinnovo